Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti

Indirizzo: SS 263, 66015 Fara San Martino CH, Italia.
Telefono: 0872984121.
Sito web: pastacocco.com
Specialità: Produttore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Ubicación: Situado en la SS 263, 66015 Fara San Martino CH, Italia, el Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco es un referente en la producción de pasta artesanal.

Historia y características: Fundado por el maestro pastificatore Giuseppe Cocco, la empresa se ha convertido en un icono de la calidad y la tradición italiana en el sector alimentario. El pastificio utiliza trigos de primera calidad de la región de Abruzos y los somete a un proceso de producción meticulosamente controlado, garantizando una pasta de excepcional calidad y sabor. El amplio catálogo de productos incluye fideos de todo tipo, desde las tradicionales spaghetti hasta las más exóticas orecchiette, pasando por las deliciosas lasagne.

Especialidades: Como produttore, el Pastificio Cocco destaca por su habilidad para ofrecer una amplia variedad de fideos hechos a mano y con un sabor único.

Accesibilidad: El establecimiento es accesible en silla de ruedas y dispone de parking para vehículos adaptados, lo que facilita la visita a personas con movilidad reducida.

Opiniones y media de opinión: Con una acreditada presencia en Google My Business, el Pastificio Cocco cuenta con 72 revisiones, con una calificación media de 4/5. Los clientes elogian la calidad excepcional de la pasta, su excelente consistencia al cocinarla y la amplia gama de formatos disponibles. Muchos resaltan también la historia detallada en el sitio web, que ofrece información sobre los granos utilizados y el proceso de producción.

Recomendaciones: Para aquellos interesados en aprender más sobre el proceso de producción de la pasta artesanal, es recomendable visitar la página web del Pastificio Cocco (pastacocco.com). Allí, además de encontrar información detallada sobre los diferentes productos, se puede conocer la historia del pastificio y las características únicas de los granos utilizados.

Contacto:
Teléfono: 0872984121
Dirección: SS 263, 66015 Fara San Martino CH, Italia

En resumen, el Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco representa un referente en el mundo de la pasta artesanal. La calidad de sus productos, su compromiso con la tradición y la accesibilidad al establecimiento, sumado a las altas calificaciones de sus clientes, hacen de él una elección obligada para cualquier amante de la buena cocina italiana. No dude en visitar su página web o contactarlos directamente para descubrir por qué su pasta es tan especial.

👍 Recensioni di Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
patrizia S.
5/5

Conosciuta per caso, oggi è l'unica pasta che si utilizza a casa mia.
L'ottima qualità, la tenuta in cottura e la grande varietà di formati ne fanno un prodotto unico. Da leggere sul sito la storia del pastificio e le caratteristiche dei grani usati. Bravi

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Giovanni N.
5/5

Ho visitato il pastificio del Cav. Giuseppe Cocco verso la fine di Febbraio quest`anno. E` stata una bellissima esperienza immergersi nella realta' di uno dei pastifici migliori d`Italia e costantemente menzionato nelle classifiche top 10 del Bel Paese e top 20 del mondo.
Prima di tutto vorrei spezzare una lancia a favore del pastificio contro quelle review (molte a mio parere false e magari di qualche competitor invidioso) che parlano male dei grani americani.
Purtroppo quello e` un segnale di grande ignoranza considerando il grano "Desert Durum" dell`Arizona e` uno dei migliori e piu` costosi al mondo, ed e` utilizzato ovviamente assieme a grani Italiani (da sola l`Italia non riesce a produrre quantita' necessarie per la totale produzione del proprio paese, quindi doppia ignoranza per chi ha scritto quelle review negative, magari informarsi prima eviterebbe brutte figure).

Detto questo, e` stato bellissimo vedere come questa azienda ha a cuore la qualita' in primis, e produrre la pasta come si faceva una volta, mantenendo un`identita' artigiana e una cura impressionante per ogni minimo dettaglio, dalla scelta dei grani, al prodotto finito e ancora impacchettato a mano, segno di un rapporto ancora diretto con le persone e i propri dipendenti.

Livio (l`export manager) e` preparatissimo e conosce l`azienda in ogni suo minimo dettaglio. E` stato per me un grande piacere fare la sua conoscenza e lo ringrazio molto per la sua professionalita' nel mostrarmi la realta` dell`azienda e per aver risposto a tutte le mie migliaia di domande.

L`Acqua che il pastificio utilizza viene direttamente dalla fonte che si trova nella vicinissima montagna, segno di un rapporto simbiotico con il territorio.
Un vero esempio di "Made in Italy", con la cura di utilizzre anche prodotti di eccellenze di altri paesi non guardando ai costi, ma di qualita' finale del prodotto.

Sono uno chef privato che cucina per persone altolocate a Londra e all`estero.
Ho ed ho avuto tra le mie file di clienti personaggi di spicco come una famiglia reale, Lord Alan Sugar, membri delle famiglie Rotschild, Scavolini e tanti altri.
Quando non faccio la pasta fatta in casa, utilizzo la pasta del Cav. Giuseppe Cocco che rappresenta non solo un simbolo dell`eccellenza culinaria italiana e abruzzese, ma anche la passione di una splendida famiglia che ho avuto l`onore di incontrare di persona e che stimo profondamente.

5 stelle e` dire poco.

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Enrico I.
3/5

ho trovato questa pasta al supermercato 365 di via Argine a Napoli e sono stato attratto dalla pubblicita e da un prezzo nella media di pasta artigianale. Quello che mi ha lasciato perplesso e' il fatto che il grano e' prodotto in USA dove si fa largo uso di pesticidi. Tanto vale comprare altri tipi di pasta sicuramente piu economici.

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
arturo C.
5/5

Non esiste pasta migliore senza ombra di dubbio. Congratulazioni per la qualità del prodotto sotto tutti i punti di vista.

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Mario C.
5/5

Ho scoperto questa pasta in un piccolo supermercato a La Maddalena. Porto a casa almeno 4/5 kg di spaghetti ogni anno, perché a Bergamo non la trovo. Grano dell'Arizona? Clima secco, desertico, niente muffe. Il grano può arrivare da ogni posto dove lo sanno produrre bene. L'importante è saperlo esaltare. Bravi

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Massimiliano A.
1/5

La pasta è ottima... Il prezzo sarebbe anche onesto per la qualità... Ma se poi scopro che il grano arriva dall'Arizona non ce la posso fare... A questo punto meglio la pasta della COOP!

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Gilberto T.
5/5

Tutti indignati perchè il grano (in parte) viene dall'Arizona...ma lo sapete che è uno dei migliori al mondo?! E di che parliamo di Marte?! Gli spaghetti li ho trovati ottimi!!! Il resto sono chiacchiere prevenute! Complimenti pasta di altro livello!

Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco - Fara San Martino, Provincia di Chieti
Claudia C.
5/5

La mia marca di pasta preferita. È piaciuta molto anche a mio marito. Da fare decisamente un'altra scorta appena tornerò in Italia.

Go up