Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Introduzione al Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale, localizzato nel Castello Ducale a Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio, è un luogo di grande interesse per chiunque sia appassionato di storia e arte medievale e bizantina. La struttura, situata in una zona pittoresca e ricca di storia, offre un viaggio attraverso il tempo che combina la bellezza architettonica del castello con un collezionismo ricco e diversificato.
Informazioni Chiave
- Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
- Telefono: 0871941392
- Sito Web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Il museo è particolarmente notevole per la sua attenta gestione del patrimonio culturale, offrendo una collezione di oggetti che riflettono la ricca tradizione artistica e storica dell'Abruzzo durante l'alto Medioevo e il periodo bizantino.
Accessibilità e Comfort
Per garantire un'esperienza accessibile a tutti i visitatori, il museo offre alcune misure di accessibilità: bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è adatto sia alle famiglie che ai bambini, rendendolo un punto di interesse familiare.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni dei visitatori evidenziano che, nonostante non sia estremamente ampio in termini di espensione delle collezioni, il museo offre un'esperienza ben curata e ben organizzata. La media delle opinioni è del 4.3/5, segnando un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Alcune opinioni suggeriscono che, sebbene non sia esteso, la qualità degli oggetti e la bellezza dell'ambiente in cui si trova il museo lo rendono davvero speciale.
Caratteristiche del Museo
- Specialità: Museologia del patrimonio culturale.
- Ambiente: Ben tenuto, pulito e ordinato, con una scala a chioccioline che conduce alla torre, offrendo una vista panoramica del borgo.
- Attività: Inoltre della visita dei segni storici, il museo ospita un ristorante e offre l'opportunità di godersi una pausa dopo una visita turistica.
Recomendazioni
Se stai pianificando una visita alla regione Abruzzo, non perdere l'occasione di visitare il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale. È un luogo che non solo richiama la storia, ma offre anche un'esperienza sensoriale ricca e un'atmosfera rilassante grazie all'ambiente del castello storico. La media elevata delle recensioni e la buona accessibilità lo rendono un punto di interesse sicuro per chi cerca tanto la conoscenza storica che un'esperienza di visitato piacevole.
Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, ti invito a contattare il museo attraverso il loro sito web o telefonicando al numero disponibile. Non aspettarti solo di incontrare una collezione di arte, ma di vivere un viaggio attraverso il tempo in un ambiente accogliente e accessibile.
Invito: Visita il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale e scopri per te stesso la meraviglia dell'arte e della storia medievale in Abruzzo.