Crecchio - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 3473308013.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Crecchio
Crecchio è un delizioso paese situato in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, Italia. Con una popolazione di circa 2.000 abitanti, Crecchio è un piccolo gioiello che merita assolutamente di essere visitato. Il paese è conosciuto per il suo castello, che ospitò i Savoia in fuga dall'Italia, e per il suo interessante museo dell'Abruzzo bizantino ed altomedievale.
Indirizzo: 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 3473308013.
Specialità e caratteristiche
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Adatto ai bambini
Opinioni
Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5.
Visitate oggi, lunedì dell'Angelo, Crecchio è tra i borghi più belli d'Italia. Il piccolo borgo è dominato dal castello che ospitò i Savoia in fuga dall'Italia. Bello il Castello con il suo interessante museo dell'Abruzzo bizantino ed altomedievale. Passeggiare nei borgo è piacevole, anche se i residenti potrebbero fare di più a mantenerlo meglio e di evitare di parcheggiare macchine e/o moto nei vicoli rendendo meno incantevoli gli scorci.
Crecchio è un vero e proprio tesoro nascosto, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura italiana. Il paese è dotato di un ingresso accessibile per le sedie a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile per le stesse, rendendo la visita più comoda per tutti i turisti. Inoltre, il borgo è adatto ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e piacevole per le famiglie.
Il castello di Crecchio è un punto di riferimento storico che non deve essere assolutamente tralasciato. Il castello, che ospitò i Savoia in fuga dall'Italia, è oggi sede del museo dell'Abruzzo bizantino ed altomedievale, che offre una vera e propria immersione nella storia del territorio. I visitatori possono ammirare un'ampia collezione di reperti archeologici e opere d'arte che raccontano la storia della regione.
Inoltre, il paese offre alla sua clientela un'esperienza di visita piacevole e coinvolgente, con suggestivi scorci panoramici e un'atmosfera davvero unica. Sebbene alcuni residenti potrebbero fare di più per mantenere il borgo nel miglior modo possibile e evitare di parcheggiare macchine e/o moto nei vicoli, rendendo gli scorci meno incantevoli, Crecchio rimane comunque un luogo incantevole che merita di essere visitato.